Un bel matrimonio sulla spiaggia, come quelli che si vedono nei film americani… Magari al tramonto, sotto un bell’arco di fiori e di tessuti leggeri, con gli invitati che vi guardano e il vostro amore immenso come il mare…
Pensi che qui non si possa? Sbagliato! Sono tantissime le coppie che, grazie al bel tempo della nostra penisola, organizzano il proprio matrimonio sulla spiaggia. Anche a Roma, questa estate molte spiagge del lungomare appena fuori la città stanno ospitando coppie di sposi che vogliono celebrare così le loro nozze. Non sai da che parte cominciare? Niente paura: con questa mini-guida, ti aiutiamo noi!
Un matrimonio sulla spiaggia inizia dagli inviti
Se hai deciso di celebrare il tuo matrimonio sulla spiaggia, o anche se lì si terrà solo il ricevimento, i tuoi ospiti dovranno saperlo per tempo, in modo da poter organizzarsi e scegliere anche loro la mise più adatta. Puoi semplicemente scriverlo sulla partecipazione… oppure puoi fare in modo di avere partecipazioni a tema! Per esempio usando il classico “Message in a bottle” o facendo stampare sulle partecipazioni una vostra foto sulla spiaggia che diventerà la location delle nozze. Le varianti sono infinite!
L’allestimento del tuo matrimonio sulla spiaggia
Se vuoi celebrare il rito del tuo matrimonio sulla spiaggia, ti servirà qualcosa di simile a un altare. Puoi farlo allestire direttamente in riva al mare, e se vuoi un effetto più bello e importante, puoi corredarlo con un bell’arco celebrativo. Se hai in mente qualcosa di più importante, l’arco può diventare un piccolo ambiente coperto da una struttura, che richiami magari una cupola di drappi e fiori. Non sottovalutare la decorazione a tema.
Celebrare anche il rito sulla spiaggia
Il tuo più grande desiderio non è solo quello di tenere il ricevimento di nozze sulla spiaggia, ma proprio di celebrare il rito con i piedi nella sabbia e gli occhi rivolti al mare, simbolo del vostro amore infinito. Qui in Italia, però, è difficile che un sindaco o un preposto vengano fisicamente a celebrare un matrimonio sulla spiaggia. Quello che ti serve è un attore cerimoniere, ovvero un finto sindaco che possa celebrare la vostre nozze. In municipio firmerete le carte che vi rendono legalmente marito e moglie, sulla spiaggia avrete il rito che hai sempre sognato. Puoi anche accordarti con l’attore perché segua un rito simbolico o perché pronunci frasi concordate in precedenza.
Le decorazioni devono essere a tema?
Se decido di celebrare il mio matrimonio sulla spiaggia, le decorazioni devono per forza essere a tema?
Non è detto. Esistono tante belle soluzioni eleganti. Ma se scegli di allestire un matrimonio a tema, questa è sicuramente l’ambientazione giusta! Può essere il tema marino, oppure ricordare le dune del deserto con un sapore orientale: non fermarti alla prima proposta, valuta cosa ti piace davvero!
Dove posso collocare i tavoli per un matrimonio sulla spiaggia?
Come per le decorazioni generali, devi decidere in anticipo che sapore vuoi dare al tuo matrimonio sulla spiaggia. Se stai optando per i tavoli classici, nessun problema: possono venir allestiti sotto dei gazebo opportunamente decorati: i tuoi ospiti staranno comodissimi. Ma puoi anche decidere di dare un altro indirizzo, molto più informale, al tuo ricevimento di nozze. Per esempio, puoi optare per un matrimonio a tema orientale e far disporre tanti tavoli bassi con un gran numero di stuoie e cuscini (la comodità per gli ospiti è assicurata!), o addirittura puoi giocare con il riciclo creativo e far allestire un intero banchetto su materiali di recupero! Anche in questo caso, l’unico limite è dove arriva la tua fantasia.
Una sposa sulla spiaggia
Se la tua scelta è caduta su un matrimonio sulla spiaggia, di certo non hai in mente di indossare un abito da sposa con bustino o tacchi alti per tutto il tempo. Il look generale per la sposa in riva al mare è molto più romantico e informale, con tessuti leggeri, magari impreziositi da mille dettagli in pizzo, perle, cristalli… Anche qui, puoi giocare con il tema scelto per le tue nozze, per esempio inserendo piccole conchiglie e perle nella tua acconciatura…
Lascia stare le scarpe con il tacco: piedi e caviglie possono essere bellissimi se ornati con gioielli studiati appositamente, fiori, o con i sandali “barefoot”, decorazioni per il collo del piede in pizzo, croquet, perline o materiali preziosi.
Matrimonio sulla spiaggia = foto stupende
Bravissimi: avete scelto una location che già di per sé vi dà la possibilità di farvi scattare delle foto stupende. Il tramonto sul mare è già uno splendido sfondo per un album nuziale classico. Ma la spiaggia vi regala anche tante opportunità per degli scatti originali e indimenticabili. E anche qui, l’unico limite è la vostra fantasia e quanto siete disposti a mettervi in gioco. Incontrate prima il vostro fotografo: vi aiuterà a entrare in sintonia!
Accortezze per gli invitati al vostro matrimonio sulla spiaggia
Ne abbiamo già parlato in precedenza: specialmente con il caldo di questa estate, bisogna andare incontro anche alle esigenze degli invitati. Non vorrete di certo che il vostro matrimonio venga ricordato come un tormento! Anche per amici e parenti, quindi, le scarpe devono essere un’opzione facoltativa. E potete mettere a disposizione tutto ciò che vi viene in mente, dai parasole al repellente per zanzare, per far sì che i commensali si godano la festa.
Volevamo stupirvi con effetti speciali…
Lo abbiamo già accennato sopra: il tramonto è un perfetto alleato per un matrimonio sulla spiaggia. E allora perché non usare la notte giovane per stupire i vostri ospiti con effetti speciali e idee originali? Le lanterne di carta, illuminate al loro interno, sono sicuramente un momento di grande suggestione, adatto a grandi e bambini. O ancora, se volete lasciare tutti a bocca aperta, la spiaggia è il posto ideale – e sicuro – per allestire una scritta infuocata! La frase può essere personalizzata!
Un momento di spettacolo? Perché no?
A proposito di fuoco… hai mai pensato di offrire uno show ai tuoi ospiti con delle fire performance? Le danze con il fuoco sono di buon auspicio in moltissime culture. Se poi hai scelto il tema orientale per il tuo matrimonio sulla spiaggia, questa potrebbe essere la ciliegina sulla torta: un inizio da mille e una notte!
Un suggerimento speciale? Abbina la performance di fuoco alla scritta infuocata: saranno i danzatori ad accenderla, e i tuoi ospiti resteranno a bocca aperta!