Dinner Show: l’effetto sorpresa per matrimoni ed eventi

6 Ottobre, 2023
Roma Sound Service

Cosa si intende per Dinner Show? Dalla traduzione si può facilmente evincere che parliamo di una cena spettacolo, ovvero un intrattenimento artistico che si sviluppa durante il servito di un evento, che sia una festa privata, un matrimonio, una cena aziendale o più semplicemente la cena in un locale.

Il Dinner Show ha preso sempre più piede durante gli eventi poiché rappresenta un’attenzione in più che viene offerta agli ospiti i quali, oltre a deliziarsi con del buon cibo, potranno assistere al contempo ad un’esibizione artistica curata nel dettaglio.

Il Dinner Show, infatti, è caratterizzato da una grande attenzione non solo alla performance, ma anche al makeup e al costume, calibrato in base alla location e alla tipologia di evento.

Ma in quanti e quali modi si può sviluppare l’idea del Dinner Show?

Andiamo a capire nel dettaglio le proposte di Roma Sound Service, agenzia che da oltre dieci anni lavora nel campo dell’entertainment negli eventi.

Il Dinner Show: quando l’intrattenimento incontra il gusto

Se pensate di organizzare o partecipare ad una cena in cui è incluso uno show, probabilmente avrete il timore di assistere ad una rappresentazione artistica che duri per l’intero servito e che quindi focalizzi tutta la vostra attenzione e quella dei vostri ospiti non consentendovi di interagire e discorrere con gli invitati seduti al vostro stesso tavolo.

Questa sarebbe un’impostazione errata!

Lo spettacolo deve essere una fonte di intrattenimento, ma non risultare cannibalizzante rispetto all’intero evento, la cui componente focale spesso è proprio la convivialità, sia se pensiamo ad eventi privati come matrimoni o ricevimenti, che ad eventi aziendali.

Il nostro suggerimento è quello di offrire uno spettacolo musicale e artistico che possa intrattenere i vostri ospiti in un crescendo di stupore, senza risultare prevaricante.

Durante i Dinner Show le esibizioni si alternano alle portate servite durante la cena. Si tratta, dunque, di una sorta di incursioni della durata di 10/15 minuti al massimo in cui artisti, musicisti e performer si muovono tra i tavoli, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza multisensoriale.

Ogni uscita sarà un effetto wow che catalizzerà l’attenzione, sì, ma per una breve durata per poi lasciare spazio alle chiacchiere con gli invitati e al cibo che si sta degustando.

L’obiettivo è creare un crescendo artistico che si ottiene attraverso cambi di strumenti, di abiti e di proposte musicali, oltre che dall’inserimento di performance di artisti di vario genere.

La cena spettacolo può essere realizzata con numerosi format e combinazioni di artisti.

Con violino, sax e voce femminile, con cantante accompagnata dalle coriste e dal sax, con una band o ancora con esibizioni artistiche di ballerine e performer.

L’aspetto fondamentale di questo format è quello di creare un crescendo musicale. Per ottenere questo risultato caratterizziamo ogni esibizione con una scelta specifica dei brani suddividendo le uscite in diverse categorie che potranno essere concordare con gli organizzatori dell’evento e basate sul repertorio degli artisti scelti.

Si potrà, dunque, optare per:

  • un’uscita Emozionale, Vintage o Big Divas, con brani romantici, successi internazionali del passato e presente, da svolgere dopo la prima o la seconda portata del servito, che inizierà a stupire gli ospiti e prepararli a ciò che seguirà;
  • un’uscita Tanghi per un’escalation di passione e coinvolgimento che lasceranno gli invitati davvero estasiati;
  • un’uscita Italian Style con i successi italiani del passato che, vi assicuriamo, faranno alzare tutti gli ospiti dalle loro sedie per ballare e scatenarsi a ritmo di musica;
  • un’uscita Pop frizzante che, solitamente, viene svolta dopo l’ultima portata. Durante questa esibizione i ritmi diventano decisamente più energici per iniziare a far scatenare gli ospiti e caricarli per la seconda parte della serata.

Se non sapete da dove cominciare, siamo qui per aiutarvi!

Scriveteci una mail a info@romasoundservice.com per fissare la vostra consulenza personalizzata!