Se avete deciso di sposarvi con un rito simbolico, probabilmente siete stati anche spinti dal desiderio di organizzare un matrimonio personalizzato. Il rito simbolico, infatti, consente di potersi scambiare le proprie promesse nella location dei vostri sogni, di scegliere la musica che più preferite e soprattutto di includere dei rituali che renderanno la vostra cerimonia davvero unica.
Il rito simbolico permette una grande libertà di scelta… il limite è soltanto la vostra fantasia.
Vediamo dunque alcune proposte di riti davvero coinvolgenti per il vostro giorno dei giorni.
Sogni un rito simbolico? Ecco consigli e ispirazioni per il tuo matrimonio
Unione delle mani o handfasting
Questo rito simbolico, di origini neopagane, simboleggia l’unione degli sposi e consiste nell’intrecciare le loro mani con uno o più nastri. Il significato dell’handfasting è proprio quello di legare insieme le famiglie, i corpi degli sposi e anche le loro anime, nella vita e nell’aldilà. Il rito dell’unione delle mani può essere svolto dal celebrante, dagli sposi stessi o dai testimoni.
Rito del filo rosso del destino
Il rituale del filo rosso rappresenta una variante a quello dell’handfasting. Secondo una leggenda popolare cinese, acquisita poi anche in Giappone, ogni persona ha, fin dalla nascita, un filo rosso legato al mignolo che la unisce alla sua anima gemella. Questo filo è molto lungo, può presentare nodi e grovigli, ma è anche indistruttibile e si accorcia man mano che si cresce, fino a condurci alla nostra anima gemella.
Durante il matrimonio è possibile organizzare questo rituale coinvolgendo anche i parenti che aiuteranno a legare il filo al mignolo degli sposi e a sorreggerlo. Terminato il rituale il filo potrà essere tagliato e regalato agli ospiti che potranno indossarlo come bracciale, in ricordo del vostro matrimonio e del legame che vi unisce.
Rito della luce o delle candele
Durante questa romantica cerimonia i due sposi accendono insieme una grande candela per mezzo di altre due più piccole. Il rituale rappresenta l’unione della coppia, ma anche l’inizio di un nuovo percorso di vita da affrontare insieme. Finito il rituale, si potrà decidere di mantenere accesa solo la candela grande, o anche quelle piccole per ricordare l’importanza dell’individualità della persona. La candela grande potrà essere conservata e riaccesa ad ogni anniversario come simbolo del rinnovo delle proprie promesse.
Rito della sabbia
Come per quello della luce, il significato del rito simbolico della sabbia è quello di unire le vite degli sposi. Per svolgere questo rituale sarà necessario munirsi di due contenitori più piccoli della forma che più vi piace, riempiti di sabbia di colori diversi, e di un contenitore più grande. Dopo la spiegazione del rituale i due sposi versano insieme la sabbia nel contenitore grande. Anche in questo rituale viene data importanza all’indipendenza della singola persona. Le sabbie di due diversi colori si uniscono insieme mantenendo comunque la loro unicità.
Rito della pietra del giuramento
La tradizione scozzese è fortemente legata alla natura e agli spiriti degli antenati che la custodiscono. Il rito della pietra, spesso svolto in location immerse nel verde, crea un’unione tra gli sposi e gli antenati che benedicono il loro amore nel giorno del matrimonio. Il rituale prevede che sulla pietra vengano incisi i nomi degli sposi e che essi la tengano in mano durante lo scambio delle promesse. Finito il rituale la pietra potrà essere ricongiunta alla natura, lanciandola nel mare, o in un fiume, oppure custodita a casa dagli sposi.
Rito della rosa o del seme
Altri riti simbolici molto romantici legati alla natura sono quelli della rosa o della semina di una nuova pianta.
La rosa è per eccellenza il fiore dell’amore. Scambiarsela durante il rito simboleggia al tempo stesso il primo regalo che viene donato tra marito e moglie, e l’amore reciproco. Custodire le rose a casa, dopo il matrimonio, rappresenta la cura che entrambi dedicano alla loro unione.
Significato simile lo acquisisce il rito del tree planting, ovvero della semina di una pianta. L’amore e la cura che gli sposi dedicheranno alla sua crescita simboleggia la stessa attenzione che porranno nei confronti della loro coppia.
Rito del ring warming
Il rituale del passaggio dell’anello prevede di lasciar passare le fedi nuziali tra le mani degli ospiti, quasi come se ciascuno di loro le potesse benedire e, attraverso le fedi stesse, trasmettere il proprio calore e la protezione agli sposi. Questo rituale è molto coinvolgente per gli ospiti che, silenziosamente, potranno rivolgere il loro augurio più sincero agli sposi.
Consigli da non sottovalutare
Come avete potuto leggere in questo articolo, il rito simbolico può essere davvero personalizzato come più si desidera.
Optare per un rito simbolico non significa però sminuire l’importanza o la spiritualità del matrimonio, anzi. Quanto più il rituale armonizzerà con la vostra personalità e rispecchierà i vostri gusti, tanto più il vostro matrimonio sarà un giorno emozionante, unico e davvero indimenticabile.
Per questo sarà anche fondamentale rivolgersi a figure professionali esperte che possano guidarvi nella scelta e nella realizzazione del vostro matrimonio. Infine ricordatevi di coinvolgere i vostri ospiti. Qualsiasi rituale decidete di proporre è fondamentale che sia spiegato agli ospiti dal celebrante affinché capiscano cosa stia succedendo e non si sentano così esclusi.
Hai bisogno di supporto nell’organizzazione del rito simbolico? Niente paura! Noi di Roma Sound Service saremo felici di supportarti offrendoti una consulenza personalizzata e, se lo desideri, anche il celebrante e tutti i materiali necessari oltre al coordinamento e al presidio nel giorno dell’evento.